Servizi
Supporto Psicologico in particolari momenti di transizione, crisi e difficoltà
Chiunque può attraversare nella vita particolari momenti di difficoltà per eventi traumatici, lutti o per cambiamenti difficili da affrontare nella propria vita personale o professionale. Può essere la difficoltà di scegliere gli studi o la professione per un giovane che sta acquisendo progressivamente la propria autonomia oppure la necessità di un genitore di ripensare alle proprie priorità quando i figli sono ormai stabilmente fuori casa; un momento di crisi dovuto a problemi lavorativi o a forti conflittualità con la parentela; un lutto improvviso e difficile da elaborare; la fine di una relazione affettiva importante o l’inizio di un periodo critico come quello della menopausa… In momenti come questi si ha bisogno di un sostegno per comprendere meglio la situazione e capire come affrontarla in modo che da difficoltà insormontabile e fonte di sofferenza e di stress, diventi un’occasione di crescita personale.
Terapia individuale per adolescenti e adulti
La terapia individuale è rivolta a chiunque voglia lavorare su di sé per migliorare il proprio benessere personale, la qualità di vita e le relazioni. Talvolta è necessario un profondo ripensamento sulla propria storia, sulla qualità e lo stile delle relazioni e su come affrontare le sfide che il futuro ci propone. Si ha allora bisogno di dedicare un po’ di tempo a confrontarsi regolarmente con un professionista, per acquisire una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie risorse e delle sofferenze che ci limitano, per poi darsi la possibilità di affrontare il futuro con più fiducia e operare dei cambiamenti anche profondi.
Consulenza e terapia di coppia
La terapia di coppia è un percorso condiviso dove entrambi i partner lavorano sulle dinamiche relazionali, comunicative e affettive che stanno vivendo. L’obiettivo è ristabilire il dialogo, affrontare costruttivamente i conflitti e rinnovare il legame affettivo. Qualora però la relazione tra i partner sia fonte di troppa sofferenza per entrambi o per uno dei due, la coppia può essere accompagnata a prendere la decisione di separarsi temporaneamente o definitivamente, in modo il meno possibile destabilizzante e traumatico per ciascun componente della coppia e per gli eventuali figli.
Gruppi di sostegno e arteterapia
I gruppi di sostegno e le terapie espressive, come l'arteterapia, forniscono spazi sicuri dove esprimere sé stessi e condividere esperienze. Possono essere rivolti a gruppi specifici di età come gli adolescenti o gli adulti oppure a persone che condividono particolari difficoltà ed esperienze di vita (donne in menopausa, persone con dipendenze comportamentali, neogenitori…). Questi incontri facilitano l’espressione di sé, permettono la condivisione e l'elaborazione emotiva delle esperienze e sviluppano le abilità relazionali.
Tecniche di rilassamento e gestione dello stress
Attraverso pratiche di rilassamento e gestione della respirazione, si può apprendere a rilassarsi e a gestire meglio le tensioni quotidiane, l’ansia e gli attacchi di panico. È anche possibile affrontare con più serenità momenti di stress e fonti di ansia come esami universitari, voli aerei, la permanenza in luoghi affollati, la difficoltà a parlare in pubblico. Infine imparare a rilassarsi può facilitare l’addormentamento e il riposo notturno.
Orientamento e supporto per genitori
Affrontare le sfide educative può risultare complesso, sia quando i bambini sono ancora piccoli e richiedono molto tempo ed energie, sia quando si tratta di adolescenti e giovani che stanno sperimentando nuove esperienze e conquistando progressivamente la propria autonomia. Spesso quindi i genitori hanno bisogno di confrontarsi con un professionista per comprendere meglio quali sono le difficoltà e le risorse dei propri figli e come poterli affiancare e supportare nelle sfide che affrontano quotidianamente in famiglia, a scuola, nello sport, con gli amici… È infatti importante stabilire con loro sin da piccoli una relazione improntata al dialogo e alla fiducia, ma anche all’autorevolezza e alla responsabilizzazione, accettando gli inevitabili rischi della crescita e dell’acquisizione di una maggior autonomia da parte dei ragazzi, pur mantenendo la capacità di essere punti di riferimento stabili e positivi.
Consulenza e supervisione per professionisti e progettualità
La consulenza professionale e la supervisione per psicologi, educatori e altri operatori nel campo sociale e sanitario, offrono l'opportunità di riflettere sul proprio lavoro, ottenere feedback e sviluppare nuove competenze professionali. Metto in oltre a disposizione di enti e associazioni la mia competenza per coordinare e supervisionare progetti, interventi e servizi in campo psicologico, educativo e sociale.
Dott.ssa Moriondo
Sono disponibile per appuntamenti e consulenze presso lo studio di Nichelino. Di seguito, tutte le informazioni necessarie per contattarmi e raggiungermi:
Indirizzo
Via Damiano Chiesa 56, Nichelino (TO)
Cellulare
+39 348 0053489
Studio
0116807787